Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

I canali, la campagna, la ruota idraulica | BGBS2023

L’identità e la storia delle genti che tra tardo Medioevo e il ‘900 abitarono le contrade settentrionali dell’antico Comune di San Bartolomeo sono strettamente legate alla presenza dei Canali Bova e Grande Superiore, derivati dal Fiume Mella tra la località Stocchetta e Collebeato.
Il Museo del ferro di San Bartolomeo giovedì 13 aprile 2023 alle ore 20.30 presenta un incontro in cui si illustreranno le modalità con cui la risorsa idrica veniva gestita dalla collettività, l’organizzazione del lavoro agricolo e la tipologia di opifici che venivano mossi grazie all’energia idraulica (molature, magli da rame e da ferro, segherie, mulini, folli da lana e concerie), accennando a personaggi, vita quotidiana e vicende emersi dalle carte d’archivio.
Conclude l’incontro il Quartetto Le Cantore, che si esibirà in una serie di canti tradizionali del lavoro agricolo e operaio, eseguiti a cappella.

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...