Dal 3 al 5 marzo 2023 torna l’annuale appuntamento con MuseoCity: Milano si trasformerà per l’occasione in un unico, grande museo diffuso grazie all'apertura di oltre 100 musei e istituzioni. “La luce dei Musei” è il tema conduttore di quest’anno, che le istituzioni interpreteranno da molteplici punti di vista, artistico, storico, fotografico, scientifico e del design.
Di seguito gli appuntamenti proposti da Pirelli HangarBicocca:
Sabato 4 marzo 2023, ore 11.00
Family Lab | Costellazioni di famiglia
Tra I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer e le sue giganti tele appese alle pareti si nascondono stelle, meteoriti e costellazioni. Cerchiamoli insieme e ascoltiamo le loro antiche storie, per poi realizzare un cielo pieno di costellazioni “di famiglia”. Laboratorio per famiglie con bambini e ragazzi dai 6 anni in su.
Domenica 5 marzo 2023, ore 11.00
Noi e le nostre stelle
L’artista tedesco Anselm Kiefer ha lasciato tra I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 tutte le stelle dell’universo conosciute dagli astronomi: andiamo insieme a cercarle e aggiungiamo le nostre! Laboratorio per bambini dai 5 ai 6 anni.
Domenica 5 marzo 2023, ore 16.00
Miti stellari
Stelle, costellazioni e miti greci sono al centro di questo percorso. La visita all’installazione de I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer, integrata con la lettura di storie e leggende della mitologia antica, permetterà ai ragazzi di osservare e conoscere l’emisfero celeste sotto una prospettiva nuova e diversa. Laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni.
Sarà inoltre possibile partecipare a visite guidate a I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer sabato 4 marzo alle ore 16.00 e domenica 5 marzo 2023 alle ore 11.30 e 16.00.
Informazioni
pirellihangarbicocca.org