Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

ITALIAN COUNCIL | WEST di Francesco Jodice. Un progetto del Museo di Fotografia Contemporanea in collaborazione con Galerie le Château d’Eau (Toulouse)

WEST, di Francesco Jodice, è stato selezionato tra i vincitori della decima edizione dell’Italian Council, programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto è presentato dal Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo insieme a Galerie le Château d’Eau – Pôle photographique Toulouse, in collaborazione con Arc en rêve centre d’architecture di Bordeaux.

Le immagini di WEST vengono per la prima volta esposte al pubblico presso la Galerie Le Château d’Eau, a Tolosa. Al termine dell’esposizione, le opere prodotte andranno ad accrescere la collezione del Museo di Fotografia Contemporanea.

WEST è un progetto di ricerca di Francesco Jodice che racconta il sorgere e il declino del secolo americano, indagando le origini della crisi attuale del modello liberista e più in generale dell’Occidente in un arco di tempo compreso tra l’inizio della Gold Rush (1848) e il fallimento della Lehman Brothers (2008). Avviato nel 2014, WEST si compone di tre lunghi viaggi attraverso alcuni degli stati dove ebbe luogo la corsa all’oro: California, Nevada, Utah, Wyoming, Arizona, Colorado, New Mexico, Nebraska, Texas, con l’inclusione delle aree contigue messicane. Il fulcro dell’intero lavoro si ritrova nel crocevia tra la peculiare geologia di quest’area (una delle più antiche strutture geologiche del pianeta) e i ruderi archeologici (miniere, ghost town, utopie, complessi e infrastrutture abbandonate) di quella stagione animata da una irrefrenabile ricerca di ricchezze immediate. Le fotografie di Jodice sono intervallate da una serie di immagini d’archivio, “minerali e detriti culturali” relativi alla storia economica, geologica, politica e culturale del secolo americano, catalogati come manufatti di un’epoca che sembra giungere al suo compimento, archeologia del presente che è già passato.

Grazie al sostegno dell’Italian Council, Francesco Jodice avrà la possibilità di concludere la propria ricerca attraverso la realizzazione del terzo e ultimo viaggio, della durata di due mesi, che avrà inizio presso Sutter’s Mill, 45 miglia a nord est di Sacramento in California, dove venne ritrovata la prima pepita d’oro che battezzò l’inizio della Gold Rush e terminerà a Madrid, una ghost town situata 30 miglia a sud ovest di Santa Fe in New Mexico, arrivando a un totale di circa 35 tappe. Il viaggio sarà accompagnato da una “performance per immagini” a cura dell’artista, che avvierà un inedito dialogo con il pubblico attraverso il proprio profilo Instagram. Giorno dopo giorno, Jodice pubblicherà, commentandole, immagini relative alle geografie, i luoghi, i testi, gli incontri, le interviste, i reperti ed infine le opere del progetto e del viaggio.

 

Per maggiori informazioni clicca qui.

RLFrameworkMinisitiSearch

Azioni
Caricamento...