La mostra "Arte e Scienza nelle tavole botaniche ottocentesche del Dodel-Port Atlas", allestita presso l'Orto Botanico di Brera, presenta una selezione di tavole del celebre Dodel-Port Atlas (1883), di recente restaurate.
Le tavole parietali (Wandtafeln in tedesco) sono stampe litografiche di grandi dimensioni da appendere alle pareti, concepite per uso didattico nelle università e nelle scuole di ogni livello.
Hanno avuto importante successo soprattutto tra la seconda metà dell’Ottocento e il primo Novecento, per l’insegnamento delle scienze e di altre discipline.
Nelle tavole il ruolo delle immagini è centrale. Riproducono con minuziosi dettagli le strutture vegetali, macroscopiche e microscopiche, costituendo una splendida sintesi tra arte e scienza.
La mostra è arricchita dalla proiezione di sei filmati, dai titoli:
- Le tavole parietali, un tesoro da riscoprire, che illustra il lavoro di recupero e restauro operato sui beni dell’Herbarium Universitatis Mediolanensis e, in particolare, sulle tavole parietali;
- Un viaggio attraverso il meraviglioso mondo delle piante. Cinque episodi (La vista, Il gusto, Il tatto. L’udito, L’olfatto) che, tramite un percorso tra i cinque sensi, offrono l’occasione per mostrare peculiari caratteristiche e strategie efficaci che le piante utilizzano per la sopravvivenza, l’attrazione degli impollinatori, la difesa e molto altro ancora.
I restauri e i filmati sono stati realizzati nell’ambito di Progetti risultati vincitori su bandi di Regione Lombardia a sostegno dello sviluppo dei musei riconosciuti.
Sono proposte anche visite guidate, su prenotazione, nelle giornate di giovedì 5 e domenica 15 gennaio 2023 (negli orari 11:00, 12:00, 14:00; 15:00).
Informazioni
ortibotanici.unimi.it