Per facilitare l’accesso ai musei e ai luoghi della cultura lombardi, incentivare la fruizione e favorire il miglioramento dei servizi culturali, Regione Lombardia ha sottoscritto nel luglio 2014 un protocollo d’intesa con Regione Piemonte per realizzare, anche sul territorio lombardo, la tessera Abbonamento Musei. Da giugno 2016 Fondazione Cariplo è entrata a far parte del progetto, sostenendone la promozione e lo sviluppo tecnologico.
Nel 2018 Regione Lombardia ha deliberato l’adesione all’Associazione Abbonamento Musei e l’attuale convenzione che regola i rapporti tra Regione Lombardia e Associazione è in vigore fino a tutto il 2025.
L'Associazione Abbonamento Musei di cui sono soci fondatori Regione Piemonte, Città di Torino e Fondazione CRT, è proprietaria del marchio Abbonamento Musei e da 25 anni gestisce il progetto piemontese.
L’Associazione è la struttura operativa che, in convenzione con Regione Lombardia, ha progettato, realizzato e gestisce la tessera Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta, oltre a dare la possibilità di visitare l'ampio patrimonio culturale e museale della Lombardia, rappresenta anche il modo migliore per conoscere l'offerta culturale del territorio, grazie alle molte convenzioni di sconto e riduzione su stagioni teatrali e concertistiche e presso festival ed eventi. Con la tessera, inoltre, si può accedere a molti siti culturali della Valle d’Aosta.
Tutti i musei della Lombardia possono aderire al circuito Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta con differenti modalità.
L’adesione al circuito è regolata da apposita convenzione stipulata con l’Associazione Abbonamento Musei, che regola, tra le altre cose, il sistema di rimborso ai musei aderenti previsto nel 50% del costo del biglietto applicato per fascia di età corrispondente alla categoria dell’abbonamento, per ogni singolo ingresso.
Aderendo al circuito, il Museo acconsente a riconoscere agli abbonati il diritto gratuito di ingresso e visita ai locali, alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee organizzate, coorganizzate o ospitate nella propria sede o in sedi di sua competenza.
Tutti i musei che vogliano aderire al circuito devono inviare una richiesta tramite email indirizzata a: lombardia@abbonamentomusei.it. La richiesta può essere formulata in qualunque periodo dell’anno.
Criteri per l’inserimento del circuito:
- I musei statali e le raccolte museali e i musei riconosciuti da Regione Lombardia possono aderire senza alcuna procedura di verifica dei requisiti
- L’adesione da parte di tutti gli altri musei sarà valutata da congiuntamente da Regione Lombardia e Abbonamento Musei
- I musei non in possesso del riconoscimento regionale al momento della richiesta di adesione, ma iscritti a LdC - Luoghi della Cultura non dovranno fornire ulteriore documentazione
- I musei non iscritti a LdC - Luoghi della Cultura dovranno compilare e inviare la scheda di rilevamento
Formalizzazione dell’adesione
L’adesione all’Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta è definita da apposita convenzione, da sottoscrivere da parte del museo e dell'Associazione Abbonamento Musei. Solo a seguito della sottoscrizione l’adesione è da intendersi formalizzata.
Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta
c/o Regione Lombardia
Direzione Generale Cultura
Piazza Città di Lombardia, 1 - 20124 Milano
tel 02 6765 2784
email: lombardia@abbonamentomusei.it
Cinzia Portelli - Responsabile Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta
email: c.portelli@abbonamentomusei.it