AMplify è un progetto di Abbonamento Musei per conoscere da vicino le istituzioni culturali con approfondimenti, collaborazioni, notizie inedite in un racconto vivace e periodico dedicato agli abbonati e a tutte le persone che hanno voglia di informarsi e scoprire il mondo delle istituzioni culturali e delle loro proposte.
La seconda edizione, partita nel gennaio 2022, ha come tema principe il Patrimonio Unesco della Lombardia.
Nel corso di una serie di interviste TRASMESSE in diretta IGTV ogni giovedì sul profilo Instagram Abbonamento Musei Lombardia, Simona Ricci, direttore di Abbonamento Musei, conversa con alcuni dei direttori e conservatori delle istituzioni legate al ricco Patrimonio UNESCO della Lombardia, approfondendo il significato dei siti UNESCO lombardi e il loro legame con i musei del territorio.
LE INTERVISTE
Prima Puntata | I siti Palafitticoli dell’Arco Alpino (parte occidentale)
Ospiti: Daniele Cassinelli, Direttore dei Musei Civici di Varese, Barbara Cermesoni, conservatore del museo archeologico di Villa Mirabello e responsabile del sito palafitticolo dell'Isolino Virginia.
Rivedi l’intervista
Seconda Puntata | I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)
Ospiti: Francesca Morandini, Conservatore collezioni e aree archeologiche. Coordinamento Sito UNESCO, Sara Matilde Masseroli, Direttrice del Parco Archeologico e Antiquarium di Castelseprio
Rivedi l’intervista
Terzo Puntata | Siti Palafitticoli Arco Alpino
Ospiti: Marco Baioni, Direttore del Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo e del Museo Archeologico di Piadena, Claudia Mangani, conservatrice del Museo Rambotti di Desenzano del Garda
Rivedi l’intervista
Quarta puntata | Villaggio operaio di Crespi d’Adda
Ospiti: Giuseppe Ravasio, Presidente e Fondatore dell'Associazione Crespi d'Adda
Rivedi l’intervista
Quinta puntata | I Sacri Monti di Varese e Ossuccio
Ospiti: Marina Albeni, Referente per i Musei del Sacro Monte di Varese, Marco Leoni, membro della conferenza permanente per il Sacro Monte di Ossuccio
Rivedi l’intervista
Sesta puntata | Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo Vinciano
Ospiti: Emanuela Daffra, direttrice regionale Musei della Lombardia, Silvia Zanzani, Direttrice del Museo del Cenacolo
Rivedi l’intervista
Settima puntata | Ferrovia Retica nel paesaggio dell’Albula e del Bernina
Ospiti: Sonia Bombardieri, Vicesindaco di Tirano, Roman Cathomas, Responsabile progetti, Verein Welterbe RhB
Rivedi l’intervista
Ottava puntata | Opere di difesa veneziane del XVI e XVII secolo. Stato di Terra | Stato di Mare Occidentale
Ospit: Claudio Cecchinelli, Responsabile Servizio Cultura e Unesco, Laura Ciccarelli, Segretariato Unesco
Rivedi l’intervista
Nona Puntata | Monte San Giorgio
Ospiti: Marco Balini, direttore del Civico Museo Insubrico di Storia Naturale di Clivio, Fabio Bona, curatore del Museo dei Fossili di Besano
Rivedi l’intervista
Decima Puntata | Mantova e Sabbioneta
Ospiti: Veronica Ghizzi, Direttrice dei Musei Civici di Mantova, Marco Pasquali, Sindaco di Sabbioneta.
Rivedi l'intervista
Informazioni
abbonamentomusei.it
www.instagram.com/abbonamentomuseilombardia/