Nel corso del 2024 è stato approvato e sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e il Comitato italiano per l'Unicef Fondazione ETS, per la promozione del Progetto dei “Baby Pit Stop Unicef” e la realizzazione di azioni formative congiunte.
I Baby Pit Stop sono ambienti protetti, nati per agevolare l’allattamento e l’accudimento dei bambini in condizioni confortevoli. Possono essere allestiti in spazi pubblici di diversa natura. Lo scopo generale del progetto è quello di favorire la diffusione dell’allattamento al seno, quale forma di tutela della salute di neonati e mamme e di investimento nello sviluppo precoce dei bambini.
Per Regione Lombardia, il Protocollo d’Intesa è stato sottoscritto dai Direttori Generali delle Direzioni Welfare, Cultura e Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari Opportunità. Fra gli impegni della Direzione Generale Cultura, rientrano la promozione del Programma Baby Pit Stop presso tutti gli Istituti e i Luoghi della Cultura non statali, il monitoraggio della loro implementazione e l'aggiornamento degli operatori.
Il Progetto Baby Pit Stop rientra nel più ampio programma “Italia Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”, che rappresenta l’insieme delle iniziative che UNICEF Italia realizza nel territorio nazionale per la promozione e la tutela dei diritti dell’infanzia. Di questo programma fa parte anche la proposta dei "Musei Amici", che intende offrire ai Musei, attraverso un percorso articolato in sette passi, l’opportunità di partecipare all’impegno per garantire pari opportunità a bambine, bambini e adolescenti nel loro percorso di crescita.
Informazioni
www.unicef.it